Concorso Giovani Talenti 2019 Sovizzo

 

ISCRIZIONI CONCORSO MUSICALE SOVIZZO

 

Iscrizioni online

Regolamento

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE SOVIZZO

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE CLASSICO “GIOVANI TALENTI 2019 – SOVIZZO”

Art.1 – BANDO DI CONCORSO

Dando seguito a quanto emerso dal tavolo di confronto coordinato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Sovizzo, le scuole di musica dell’associazione “Insiemeinmusica- Accademia Musicale Butterfly” e Centro Artistico Musicale Apolloni dello spazio CUCA, allo scopo di valorizzare i talenti locali nonchè scoprire e promuovere volti nuovi nell’ambito della musica classica, istituisce e organizza un concorso musicale dal titolo “Giovani Talenti 2019 – Sovizzo”, patrocinato dal Comune di Sovizzo, che si svolgerà presso la Sala Conferenze del Municipio, in Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 21, 36050 Sovizzo (VI), nei giorni 4-5-6 Luglio 2019.

Art.2 – PARTECIPANTI

Al Concorso possono partecipare giovani musicisti impegnati nello studio musicale di genere classico, dai 9 ai 20 anni di età compiuti. IL REPERTORIO DOVRA’ ESSERE PRESENTATO AL MOMENTO DEL’ISCRIZIONE, PERPERMETTERE ALLA COMMISSIONE DI VALUTARNE L’IDONEITA’.

Art. 3 – SEZIONI

Il Concorso si suddividerà in 2 Sezioni, ognuna suddivisa in 3 categorie:

1) Premio GIOVANI SOLISTI (Pianoforte- Archi – Chitarra – Fiati- Percussioni- Arpa- Canto)

2) Premio FORMAZIONI DA CAMERA (dal duo all’ Ensemble con un massimo di 15 elementi)

Art.4 – SEZIONE 1: GIOVANI SOLISTI (PIANOFORTE- ARCHI – CHITARRA – FIATI)

Categoria A ( 9-11 anni)

Programma a scelta della durata massima di 5 min. che includa uno o due brani.

Categoria B ( 12-15 anni)

Programma a scelta della durata massima di 10 min. che includa almeno due brani.

Categoria C ( 16- 20 anni)

Programma a scelta della durata massima di 15 min. e minima di 10 min. che includa almeno due brani.

I SOLISTI DOVRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI ESCLUSIVAMENTE DAL PIANOFORTE

Art.5 – SEZIONE 2: FORMAZIONI DA CAMERA

Categoria A ( 9-11 anni)

Programma a scelta della durata massima di 5 min. che includa almeno due brani.

Categoria B ( 12-15 anni)

Programma a scelta della durata massima di 10 min. che includa almeno due brani.

Categoria C ( 16- 20 anni)

Programma a scelta della durata massima di 15 min. e minima di 10 min. che includa almeno due brani.

Nelle Categorie della Sezione Formazioni da Camera è ammessa la partecipazione di elementi di età superiore a quella indicata, purchè la media dell’età di tutti i componenti non sia superiore a tale limite.

NON E’ INOLTRE AMMESSA NELLE FORMAZIONI DA CAMERA LA PRESENZA DI DOCENTI.

Art.6 – NORME COMUNI

I Concorrenti possono iscriversi a una Categoria superiore alla loro età e partecipare a più Sezioni del Concorso, ma non a più Categorie all’interno della stessa Sezione. Il minutaggio massimo stabilito per ciascuna Categoria, mentre non obbliga i Concorrenti a raggiungerlo, dà facoltà alla Commissione di interrompere l’esecuzione qualora superi i limiti previsti. E’ facoltà della Commissione far ripetere o interrompere le esecuzioni qualora lo ritenga opportuno.

Art.7 – AUDIZIONI

I Concorrenti saranno ammessi alle prove in ordine alfabetico. Il Calendario delle prove delle singole Categorie sarà reso noto in tempo utile. Tutte le prove saranno pubbliche. Le Audizioni, le Serate di Premiazione e il Concerto finale si terranno presso la Sala Conferenze del Municipio, in Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 21, Sovizzo (VI). I Concorrenti sono tenuti ad informarsi sui siti www.accademiamusicalebutterfly.it, o www.spaziocuca.it o www.centroapolloni.com oppure attraverso la pagina facebook “Concorso Giovani Talenti-Sovizzo” riguardo il giorno, l’ora e la sede della propria audizione. I ritardatari potranno essere ammessi solo ad insindacabile giudizio della Giuria, prima della chiusura del Verbale relativo alla loro Categoria.

Prima della propria Audizione, i Concorrenti dovranno consegnare alla Giuria un Documento d’identità e copia dei Brani da eseguire.

Art. 8 – CALENDARIO

Le Audizioni si terranno secondo il seguente Calendario provvisorio:

4-5-6-LUGLIO 2019

(L’ORARIO DEFINITIVO VERRA’ COMUNICATO SUCCESSIVAMENTE, AL TERMINE DELLE ISCRIZIONI)

L’organizzazione si riserva la facoltà di modificare il calendario degli orari e di accettare o meno eventuali richieste di modifica.

Il presente Calendario potrebbe essere modificato in relazione al numero delle iscrizioni.

Art.9 – COMMISSIONE

La commissione giudicatrice sarà composta da musicisti di provata esperienza. I commissari esprimono il proprio voto a scrutinio segreto in centesimi. Il Presidente di commissione avrà la facoltà di arrotondare i punteggi se necessario.

In caso di partecipanti che risultino allievi dei membri della Commissione questi ultimi dovranno astenersi dal voto.

Art. 10 – MODALITA’ DI SELEZIONE

Su ogni scheda verranno riportati i nomi dei partecipanti e i giurati si dovranno esprimere con un punteggio in centesimi .Il punteggio finale sarà dato dalla media dei vari punteggi ottenuti.

1° Primo premio punti da 95 a 100

2° Secondo premio punti da 90 a 94

3° Terzo premio punti da 85 a 89

 

I criteri di valutazione riguarderanno: presenza scenica, tecnica strumentale, capacità interpretativa, musicalità.

Art.11 – PREMI

I primi tre classificati si esibiranno nel corso della serata finale, durante la quale riceveranno coppa e diploma di merito.

A tutti gli altri partecipanti all’audizione verrà consegnato l’attestato di partecipazione al concorso nel corso della serata finale.

ART.12 – SERATA FINALE

Verranno comunicate le date delle prove e gli orari, che dovranno essere rispettati da tutti i concorrenti.

La serata finale col concerto di gala si terrà il 6 Luglio alle ore 18.00, presso la Sala Conferenze del Comune di Sovizzo e sarà ad ingresso gratuito.

La mancata presenza o esibizione di un finalista al concerto conclusivo comporta la perdita del premio stesso.

Art.13 – CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE

CON IL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO SI ACCETTA L’ISCRIZIONE E DI ESSERE AMMESSO COME SOCIO DEL CENTRO ARTISTICO MUSICALE APOLLONI”

 

1 – Sezione GIOVANI SOLISTI:

30 Euro a solista

 

2 – Sezione FORMAZIONI DA CAMERA:

Duo 50 Euro

Trio 60 Euro

Quartetto 65 Euro

Quintetto 70 Euro

Sestetto 75. Euro

Settimino  80 Euro

Ottetto  85 Euro

Nonetto  90 Euro

Dal Decimino in su 100 Euro

I solisti che intendono fruire del pianista accompagnatore del concorso dovranno inviare una quota ulteriore di 30 Euro e copia dei brani da eseguire insieme alla domanda di iscrizione.

 

Art.14 – DOMANDA DI ISCRIZIONE

Le domande di iscrizione possono essere compilate su apposito modulo predisposto dall’Organizzazione o su copia di esso.

La domanda d’iscrizione, insieme ai documenti in essa richiesti e la ricevuta della quota di partecipazione, da versare a mezzo bonifico bancario IBAN  IT43W0839960100000000056943 oppure direttamente in segreteria del Centro Apolloni (Vicolo della Ricerca 18 – Sovizzo),

dovrà pervenire entro il 27 GIUGNO 2019

 FACOLTA’ DELL’ORGANIZZAZIONE

È facoltà della Organizzazione istituire uno o più premi speciali (PURCHE’ IL/I CANDIDATO/I ABBIA CONSEGUITO UN PUNTEGGIO MINIMO DI 70/100) che potranno essere assegnati sia dalla giuria della Fase Finale che da eventuali sponsor e/o patrocinanti. È facoltà della Organizzazione abbinare al concorso la diffusione e/o televisiva e/o radiofonica dell’evento, senza che alcuno dei concorrenti possa avere nulla a pretendere.

L’Organizzazione si riserva la possibilità in qualsiasi momento di apportare delle modifiche al presente regolamento nel caso in cui né riscontrasse la necessità. Nel caso in cui tale ipotesi si verificasse sarà cura dell’Organizzazione comunicare le eventuali modifiche tramite pubblicazione nei sitiwww.accademiamusicalebutterfly.it, o www.spaziocuca.it o www.centroapolloni.com . I Partecipanti – ai sensi della legge 31 dicembre 1996 n. 675 – autorizzano l’organizzazione a pubblicare sui siti internet dei componenti l’Organizzazionewww.accademiamusicalebutterfly.it, o www.spaziocuca.it o www.centroapolloni.come sui social i nominativi, le foto e video della serata. Le esibizioni potranno essere utilizzate, integralmente o in parte, per la promozione del Concorso su pubblicazioni, reti radio e televisive sia riferite alla manifestazione in corso che a quelle successive.

Art.16 – OBBLIGHI A CARICO DEI PARTECIPANTI

L’iscrizione al concorso prevede l’accettazione incondizionata del presente regolamento.

I partecipanti, durante le loro esibizioni non potranno assumere atteggiamenti e/o movenze o usare abbigliamento in contrasto con le norme del buon costume ovvero in violazione di norme di legge o diritti anche di terzi. Non potranno altresì pronunciare frasi, compiere gesti, utilizzare oggetti aventi riferimenti anche indirettamente pubblicitari e/o promozionali.

Autorizzano a titolo gratuito l’utilizzo da parte della Organizzazione della propria immagine sia in video che in foto, nome e voce della propria esibizione in tutte le fasi del Concorso.

I partecipanti al Concorso potranno ritirarsi solo per cause di forza maggiore, dandone tempestiva comunicazione all’Organizzazione, ma non avranno comunque diritto di richiedere il rimborso degli importi già versati, così come previsto nel presente regolamento.

I partecipanti dovranno presentarsi alle audizioni muniti del proprio strumento in quanto l’Organizzazione mette a disposizione solamente il pianoforte.

Nessun compenso o rimborso verrà corrisposto ai Partecipanti, a nessun titolo e in nessuna fase del Concorso. Tutte le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.

Art.17 – NORME FINALI

L’Organizzazione potrà, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del Concorso, facendo salve lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione.

L’organizzazione si riserva espressamente, in caso di inadempienza al presente regolamento, di poter escludere dal Concorso, in qualsiasi momento e senza rimborso alcuno, l’inadempiente o gli inadempienti.

I diritti d’autore dei brani presentati rimangono di totale proprietà di autori e compositori dei brani stessi, così come i diritti di commercializzazione. Il partecipante autorizza l’Organizzazione alla diffusione radiotelevisiva del brano presentato al concorso canoro, all’utilizzo del nome d’arte, delle informazioni biografiche inviate all’atto dell’iscrizione e delle immagini del partecipante, nell’interesse del partecipante stesso, esclusivamente per fini promozionali inerenti al concorso.

L’Organizzazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti o danni psicofisici che in qualche misura potessero capitare al partecipante durante lo svolgimento del concorso musicale. Ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali) si informa che i dati comunicati dai partecipanti saranno trattati dalla Organizzazione, per la realizzazione del concorso legato al presente regolamento.

Il partecipante dà atto di essere stato preventivamente informato circa gli elementi indicati dal D. Lgs. 196/03 ed acconsente espressamente che i dati forniti siano trattati come sopra indicato.

In caso di controversia il Foro competente sarà quello del Tribunale di Vicenza.