Paolo Vezzaro

Paolo
Vezzaro
Ruolo: docente di Chtarra, Ukulele e Basso.
Caratteristiche: personalità riservata ma poliedrica con esperienza di insegnamento in diversi ambiti e generi musicali, con competenze di composizione, arrangiamento e produzione musicale tramite DAW.
Titoli di studio: Trinity Rock & Pop di 8° livello e il compimento medio di composizione.

Paolo Vezzaro
Ruolo: docente di Chtarra, Ukulele e Basso.
Caratteristiche: personalità riservata ma poliedrica con esperienza di insegnamento in diversi ambiti e generi musicali, con competenze di composizione, arrangiamento e produzione musicale tramite DAW.
Titoli di studio: Trinity Rock & Pop di 8° livello e il compimento medio di composizione.
Chi è Paolo Vezzaro
All’età di 9 anni inizia lo studio del pianoforte sotto la guida della Prof.ssa Monica Zanrosso; s’iscrive poi alle medie ad indirizzo musicale dove porta avanti lo studio con la Prof.ssa Paola Guitto.
S’iscrive al corso di composizione presso il Conservatorio di Vicenza, dove studia composizione con i M° Paolo Giuliani ed Enrico Pisa, pianoforte e lettura della partitura con il M° Gabriele Rota, organo con il M° Pierluigi Comparin.
Partecipa a varie masterclass con: Terry Riley (compositore), Jeff Berlin (bassista), Martin “Ace” Kent (chitarrista ed autore), Luca Colombo (chitarrista), Xantonè Blacq (tastierista e cantante), Federico Solazzo (pianista e sound designer).
Insegnante empatico e paziente può soddisfare esigenze musicali di diverso tipo, a seconda delle esigenze dell’allievo
SCOPRI DI PIU’
Formazione
Frequenta corsi liberi presso The Institute of Contemporary Music Performance di Londra, Corso online di composizione ‘Music for the Media’ con ThinkSpace (UK).
Ottiene l’ottavo grado (quarto EQF) del Trinity Pop & Rock per tastiera.
Dal 2002 collabora con varie scuole come insegnante di tastiere (inclusa sintesi sonora), chitarra (classica, acustica ed elettrica), basso elettrico, produzione musicale tramite DAW, teoria e solfeggio, armonia, ear-training e aural transcribing (Trinity Pro Diploma), musica d’insieme, introduzione alla musica ed agli strumenti per bambini tra cui l’ukulele.
SCOPRI DI PIU’ ›
Progetti
Suona con varie formazioni. In ambito “classico”: Corpo bandistico V. Bellini di Povolaro, Complesso Strumentale Città di Schio, Orchestra di Fiati Provincia di Vicenza, Liricanti. In ambito “moderno” suona diversi generi quali cover pop/rock, elettronica synth, ska, rhythm’n’blues.
Compone brani per cortometraggi, spot, musical e collabora con cantanti per l’arrangiamento di composizioni originali e cover.
Possiede un proprio home studio nel quale effettua registrazioni, mixing e mastering.
Skills
- Personalizzazione didattica 100%
- Conoscenza di repertori e metodologie 95%
- Motivazione e capacità comunicative 90%